Ho l'impressione che la terribile nuvola islandese non sia mai esistita se non in qualche modello probabilistico di qualche ditta di Londra.
A Reykjavik si vola.
Dal satellite non si è mai visto nulla di concreto.
I piloti che volano regolarmente sull'Etna per poi atterrare a Catania Fontanarossa non hanno mai avuto grossi problemi di volo durante le eruzioni.

Insomma è vera 'sta nuvola o l'hanno costruita utilizzando un modello matematico?